Sono passati tre giorni da quando Gesù è stato crocifisso e sepolto. Due discepoli fanno le valigie e iniziano un viaggio di 10 km fino alla loro città […]
Nei suoi 82 anni di vita John Newton fu un marinaio depravato, un miserabile esiliato sulla costa dell’Africa occidentale, un capitano di navi negriere, un supervisore ben pagato delle […]
La base del piedistallo del monumento a Lutero nella città di Worms (Germania) è circondata dalle sculture di quattro precursori della Riforma Protestante: Jan Hus, John Wycliffe, Pietro Valdo e […]
Giovanni Diodati (1576-1649) potrebbe essere il più importante riformatore di cui non abbiamo mai sentito parlare. Per lo meno questo era il mio caso fino a diverse settimane fa, […]
Un giorno del 95 d.C. circa, Gesù, tramite l’apostolo Giovanni, bussò metaforicamente alla porta della chiesa di Laodicea con un invito senza pari: “Ecco, io sto alla porta e […]
Ogni anno vado a recuperarmi la definizione della parola Riformato che scrissi per la prima volta qualche tempo fa. Credo che valga la pena rileggerla ogni dodici mesi circa. […]
Continuo ad imbattermi in uno “spiacevole” malinteso secondo cui Dio (in particolare, Gesù) ha cambiato il nome di un personaggio importante che ora chiamiamo “Paolo”. In un recente […]
Renata di Francia potrebbe non essere un nome familiare, ma è stata una figura significativa durante la Riforma Protestante. Principessa francese e duchessa italiana, ha avuto un’influenza politica che […]
“Immagino che tutti voi siate in attesa della celebrazione della Riforma del 31 ottobre?” Chiese il mio vicino di casa a mia figlia che ha soli 12 anni lo […]
Sia nelle Lettere di Berlicche sia nelle Lettere a Malcolm, Lewis parla dei rapporti fra il cristiano e la chiesa. In Malcolm, Lewis affronta prima di tutto la questione delle […]
Tra i molti eroi della fede, i martiri spiccano. Rivestono un ruolo centrale nella nostra identità comunitaria perché evocano strettamente la fedeltà di Gesù di fronte alla […]
11 – Le sue opere maggiori Questi incidenti non pregiudicano i successi avuti dal Diodati come traduttore della Bibbia in italiano. La traduzione del Diodati condivide […]
6 – Diodati al Sinodo di Dordrecht Diodati venne inviato, con Teodoro Tronchin, a rappresentare la città e la chiesa riformata di Ginevra al Sinodo riformato di Dordrecht […]
Introduzione La teologia riformata, altrimenti detta Calvinismo che noi desideriamo continuare a portare avanti oggi come l’espressione più genuina nella fede biblica e protestante, comprende fra i suoi […]
La Chiesa Cattolica, 501 anni dopo. Il 31 ottobre 2018 ha segnato il 501° anniversario della Riforma. L’affissione delle novantacinque tesi alla porta della Cattedrale di Wittenberg quel giorno […]
John Wycliffe è stato chiamato “La stella del mattino della Riforma”. La stella del mattino in realtà non è una stella, ma il pianeta Venere che appare prima che […]
Se oggi chiediamo a un protestante serio qual è ai nostri giorni la più grande minaccia al cristianesimo, questi potrebbe menzionare le ostilità culturali, la rivoluzione sessuale o il […]
Pochi sanno che Charles H. Spurgeon avrebbe potuto essere uno dei più ricchi milionari di Londra. Invece morì povero. Diversamente dai pastori della sua epoca a Londra, Spurgeon non lasciò […]
La promessa della chiesa locale Non c’è nulla di meglio che ascoltare le promesse delle campagne elettorali presidenziali. Però, non è proprio così, giusto? Ogni quattro anni, gli americani […]
Lo scrittore Eric Metaxas nella biografia dedicata a D. Bonhoeffer, riportando il massacro degli innocenti, scrive: Nel 1929 Hitler propose pubblicamente di “eliminare” 700.000 tedeschi “più deboli” ogni […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?