La promessa della chiesa locale Non c’è nulla di meglio che ascoltare le promesse delle campagne elettorali presidenziali. Però, non è proprio così, giusto? Ogni quattro anni, gli americani […]
Negli ultimi anni ho visto numerosi promettenti cristiani sprofondare nel baratro più profondo. Ho visto i loro “palcoscenici” (o le loro piattaforme) crollare come delle torri di Babele […]
Cos’è la spiritualità, la vera spiritualità? Cos’è che rende una persona veramente “spirituale”? Come si riconosce una persona del genere? Come puoi sapere se sei spirituale? […]
ANDREW FULLER (1754-1815) Non lo leggerai nei libri di storia secolare o non lo sentirai nei telegiornali della sera, ma a giudicare da quasi qualunque standard, il moderno […]
Pochi versetti hanno suscitato più polemiche del testo di Matteo 16:18, dove Gesù dice: ” Ed io altresì ti dico, che tu sei Pietro, e sopra questa roccia […]
Rivivere la sorpresa della domenica di Pasqua È domenica 5 aprile, 33 d.C. Questo giorno cambierà l’intero corso della storia del mondo, più di qualsiasi altro giorno […]
Sia nelle Lettere di Berlicche sia nelle Lettere a Malcolm, Lewis parla dei rapporti fra il cristiano e la chiesa. In Malcolm, Lewis affronta prima di tutto la questione delle […]
Lo scrittore Eric Metaxas nella biografia dedicata a D. Bonhoeffer, riportando il massacro degli innocenti, scrive: Nel 1929 Hitler propose pubblicamente di “eliminare” 700.000 tedeschi “più deboli” ogni […]
John Wycliffe è stato chiamato “La stella del mattino della Riforma”. La stella del mattino in realtà non è una stella, ma il pianeta Venere che appare prima che […]
La notte in cui nacque Gesù accadde qualcosa di spettacolare. Le pianure di Betlemme furono teatro di uno degli spettacoli di luci e suoni più straordinari della storia umana. […]
Stiamo entrando nel periodo dell’anno dove i cristiani (o chi si definisce tale) e persino i non credenti celebrano il Natale. È un periodo speciale fatto di colori, profumi, incontri […]
“Egli ha compiuto tutto questo servendosi di me, benché io abbia semplicemente pregato e predicato. La Parola ha fatto tutto” (Here I Stand, 212). Il 31 ottobre, ormai oltre cinquecento […]
Renata di Francia potrebbe non essere un nome familiare, ma è stata una figura significativa durante la Riforma Protestante. Principessa francese e duchessa italiana, ha avuto un’influenza politica che […]
Il 31 ottobre del 2016, Papa Francesco ha annunciato che dopo cinquecento anni, i protestanti e i cattolici hanno ora “l’opportunità di porre rimedio a un momento critico della […]
Poco dopo l’inizio della Riforma, nei primi anni successivi all’affissione da parte di Lutero delle novantacinque tesi al portone della chiesa di Wittenberg, il riformatore tedesco scrisse una […]
Non è un caso che il 31 ottobre è sia Halloween sia il giorno ricordato come l’inizio della Riforma. Entrambi devono il loro input al 1° novembre, Ognissanti, o […]
Un giorno del 95 d.C. circa, Gesù, tramite l’apostolo Giovanni, bussò metaforicamente alla porta della chiesa di Laodicea con un invito senza pari: “Ecco, io sto alla porta e […]
“Immagino che tutti voi siate in attesa della celebrazione della Riforma del 31 ottobre?” Chiese il mio vicino di casa a mia figlia che ha soli 12 anni lo […]
Sono passati tre giorni da quando Gesù è stato crocifisso e sepolto. Due discepoli fanno le valigie e iniziano un viaggio di 10 km fino alla loro città […]
Nei suoi 82 anni di vita John Newton fu un marinaio depravato, un miserabile esiliato sulla costa dell’Africa occidentale, un capitano di navi negriere, un supervisore ben pagato delle […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?