John Wycliffe è stato chiamato “La stella del mattino della Riforma”. La stella del mattino in realtà non è una stella, ma il pianeta Venere che appare prima che […]
“Egli ha compiuto tutto questo servendosi di me, benché io abbia semplicemente pregato e predicato. La Parola ha fatto tutto” (Here I Stand, 212). Il 31 ottobre, ormai oltre cinquecento […]
Tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI, il vecchio mondo sembrava lasciare il passo a un nuovo mondo: il potente Impero bizantino, ciò che restava […]
Tutte le epoche in cui è avvenuta una riforma e i momenti di risveglio spirituale sono stati accompagnati da una riscoperta della predicazione biblica. Questo rapporto causa-effetto è senza tempo […]
Il 31 ottobre del 2016, Papa Francesco ha annunciato che dopo cinquecento anni, i protestanti e i cattolici hanno ora “l’opportunità di porre rimedio a un momento critico della […]
Poco dopo l’inizio della Riforma, nei primi anni successivi all’affissione da parte di Lutero delle novantacinque tesi al portone della chiesa di Wittenberg, il riformatore tedesco scrisse una […]
Non è un caso che il 31 ottobre è sia Halloween sia il giorno ricordato come l’inizio della Riforma. Entrambi devono il loro input al 1° novembre, Ognissanti, o […]
Un giorno del 95 d.C. circa, Gesù, tramite l’apostolo Giovanni, bussò metaforicamente alla porta della chiesa di Laodicea con un invito senza pari: “Ecco, io sto alla porta e […]
Le trombe squillavano mentre il carro coperto attraversava le porte della città. In migliaia si accalcavano ai lati della strada per vedere il loro eroe, molti altri agitavano […]
“Immagino che tutti voi siate in attesa della celebrazione della Riforma del 31 ottobre?” Chiese il mio vicino di casa a mia figlia che ha soli 12 anni lo […]
La crescita a livello mondiale dell’interesse per la fede riformata è un fatto che è stato notato qua e là dagli studiosi di religione. C’è una crescita ovunque […]
“Il 31 ottobre è la commemorazione dell’affissione delle 95 tesi di Lutero e del loro invio all’Arcivescovo. Così quest’anno ricordiamo questo momento storico della Riforma Protestante con tante celebrazioni. […]
Giovanni Diodati (1576-1649) potrebbe essere il più importante riformatore di cui non abbiamo mai sentito parlare. Per lo meno questo era il mio caso fino a diverse settimane fa, […]
La Chiesa Cattolica, 501 anni dopo. Il 31 ottobre 2018 ha segnato il 501° anniversario della Riforma. L’affissione delle novantacinque tesi alla porta della Cattedrale di Wittenberg quel giorno […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?