Senza una struttura chiara, distinguibile e semplice, il vostro sermone sembrerà più lungo di quanto in realtà non sia. Non riducete la vostra esposizione, ma passate più […]
L’anamnesi: come fare teologia biblica nella predicazione Quando si predicano le Scritture, è imprescindibile intuire su quale linea temporale della storica redentiva si posiziona il libro che […]
La prognosi: definizione di che cosa è la teologia biblica [segue dalla prima parte] La soluzione ai problemi di una predicazione superficiale descritta nella prima parte è […]
La diagnosi: oggi c’è troppa retorica nelle prediche Nell’associazione di chiese a cui appartengo (la Southern Baptist Convention) la lotta per l’inerranza delle Scritture parrebbe vinta. Eppure […]
La settimana scorsa ho impiegato circa 25 ore per preparare il messaggio domenicale da predicare nella nostra chiesa. Poiché era incentrato su 1 Samuele 9-11, forse è meglio chiamarlo […]
Lo slogan “incentrato sul Vangelo” è diventato un luogo comune nel mondo della fondazione di chiese, e per tanti versi, questa è una bella cosa. Ma sarebbe bene […]
Molti parlano di predicazione espositiva, ma pochi capiscono cosa comporti, e ancor meno la praticano. Così molti pastori ricorrono a qualcosa che assomiglia a filosofeggiare sul pulpito, […]
Non dimenticherò mai un particolare sermone durante i miei giorni all’università biblica. Il giovane predicatore (e compagno di studi) aveva appena finito di aprire una porzione narrativa dell’Antico Testamento […]
Sono cresciuto in una città che ha la seconda spiaggia più lunga del mondo—Marina Beach di Chennai. Marina Beach, una delle più trafficate nel mondo, è anche una delle […]
Nelle chiese dove per la prima volta ho conosciuto Gesù Cristo, nessun culto si concludeva senza un invito, un momento in cui le persone tra i banchi rispondevano al […]
Non vedevo l’ora di predicare. Il brano biblico aveva operato nella mia vita, sfidando la mia mente, scavando nel mio cuore, e suscitando in me gioia e […]
Una cosa che non dimenticherò mai è una delle ultime conversazioni che ebbi con mio nonno. Ero in macchina e stavo tornando a casa dopo un’incontro di preghiera tenutosi nella […]
Due anni dopo la fondazione della nostra chiesa, abbiamo dovuto affrontare la nostra prima crisi importante. Due anziani lasciarono la chiesa, non prima di aver sollevato una […]
Nelle chiese dove sono entrato per la prima volta in contatto con Gesù Cristo, ogni servizio di culto non era completo senza un invito, un momento in cui la […]
Guardare indietro alle foto da giovani può essere umiliante. (Ho una vecchia foto di me con i capelli a spazzola e calzini di uno strano colore fluorescente ). Si […]
Sulla predicazione espositiva è stato scritto molto nell’ultimo decennio. La predicazione espositiva non è una nuova idea, una nuova definizione o una scoperta recente: Cristo predicò in modo descrittivo in […]
Abbiamo davvero bisogno di credere in una resurrezione per avere la fede cristiana? Alcune persone pensano che possiamo essere perfettamente cristiani senza credere alla risurrezione dei morti. Essi dicono […]
Se hai fatto parte di un ministero pastorale ti sarai sicuramente fatto questa domanda: la mia predicazione serve effettivamente a qualcosa? Sta avendo qualche effetto? La questione potrebbe essere affrontata […]
La storia fantastica di “La principessa sposa” può essere considerato un film classico? Se le battute memorabili contano qualcosa, assolutamente! Una delle classiche battute è pronunciata dall’amato Inigo Montoya […]
Chi dà a un predicatore il diritto di alzarsi in piedi almeno una volta alla settimana per mezz’ora sostenendo di parlare in nome di Dio? Neppure il capo del […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?