La scorsa settimana Joe Carter ha pubblicato un accurato articolo sul fascino dei lupi malvagi. Mi ha fatto pensare ai falsi profeti nella storia della chiesa. E per […]
La spina dorsale che sostiene l’intera storia biblica I patti sono elementi fondamentali per comprendere correttamente le Scritture, come Peter Gentry e Stephen Wellum sostengono, perché rappresentano la spina dorsale […]
Ci sono poche cose nella vita più strazianti del fatto che un pastore abbia un figlio che ha abbracciato questo mondo peccaminoso. Una parte del dolore è costituita […]
Smetti di perlustrare il “mercato” delle chiese Nella nostra società consumistica, dove il senso comune dice che dovremmo essere fedeli a dei prodotti o dei brand solo finché […]
Gli uomini sono ansiosi per natura. Ci sentiamo abbandonati e vulnerabili in un mondo in cui siamo destinati a morire. Questo è vero oggi come lo era nel 16esimo secolo. […]
Se volessimo riassumerla in poche parole, la Riforma Protestante è una disputa con la chiesa cattolica romana nata dalla risposta a questa domanda: quanto siamo effettivamente disperati e […]
1. Fu il Papa a iniziare la Riforma Il quattordicesimo secolo non fu uno dei migliori periodi per il Papato. Per un certo tempo infatti, ci furono due papi in […]
Non molto tempo dopo l’inizio del mio ministero nella nostra chiesa, iniziammo ad avere visitatori regolari che presto chiedevano di diventare membri. Oltre ad essere grato a […]
Sono fermamente convinto che, ad eccezione di: non essere realmente malato, di non avere persone in fin di vita, di non avere gambe che non siano più in […]
Metafore, comandamenti e pronomi plurali Nota editoriale: questa è l’ultima parte di una serie di tre post pubblicati. L’idea di professare una vita cristiana di isolamento dalla chiesa […]
L’inseparabilità della chiesa locale dal Nuovo Testamento Nota editoriale: Questa è la seconda parte di una serie di tre post Se togliamo il filo della chiesa locale dal […]
La promessa della chiesa locale Non c’è nulla di meglio che ascoltare le promesse delle campagne elettorali presidenziali. Però, non è proprio così, giusto? Ogni quattro anni, gli americani […]
Negli ultimi anni ho visto numerosi promettenti cristiani sprofondare nel baratro più profondo. Ho visto i loro “palcoscenici” (o le loro piattaforme) crollare come delle torri di Babele […]
Unirsi a una chiesa per mostrare il Vangelo In più di vent’anni di ministero pastorale, ho incontrato decine di persone che erano scettiche riguardo all’idea di appartenere a […]
Questo non è un articolo atto a sostenere il complementarismo invece dell’egualitarismo. Per quanto sia un dibattito importante, questo articolo è rivolto a quanti si identificano come complementari […]
L’evangelizzazione non è solo per i “professionisti”: pastori, insegnanti biblici e tutto il resto. Il Nuovo Testamento insegna invece che l’evangelizzazione è compito dell’intera chiesa. Dire che “l’intera chiesa” […]
Maschere. Culti. Didattica a distanza. Hashtag. Elezioni. Questo è stato un incredibile anno di divisione. Non sappiamo quello che porterà il 2021, ma ci sarà la possibilità di […]
Il ministero dei piccoli gruppi è vitale per molte chiese. Gruppi di una decina di fedeli possono essere tra i migliori contesti per discutere le Scritture, condividere i […]
La contestualizzazione è uno degli argomenti più spinosi per la missione oggi. In parole povere, la parola “contestualizzare” viene usata per descrivere il processo del rendere il Vangelo e […]
Che cosa stiamo facendo esattamente quando ci riuniamo come chiese per adorare? Come sappiamo cosa dovremmo fare in questi incontri settimanali? Naturalmente i cristiani evangelici si rivolgono alla Scrittura […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?