Riforma. Sembra che tutti parlino di riforma. Sembra che tutti, in un modo o nell’altro, desiderino riforme. Si sente parlare di riforma sanitaria e riforma dell’istruzione. Di riforma agricola e […]
Un giorno del 95 d.C. circa, Gesù, tramite l’apostolo Giovanni, bussò metaforicamente alla porta della chiesa di Laodicea con un invito senza pari: “Ecco, io sto alla porta e […]
L’8 dicembre 2015, Papa Francesco ha aperto l’enorme santa porta di bronzo della Basilica di San Pietro per iniziare l’anno di Misericordia. Normalmente chiuso e cementato, il portone simbolizza l’entrata […]
Gli uomini sono ansiosi per natura. Ci sentiamo abbandonati e vulnerabili in un mondo in cui siamo destinati a morire. Questo è vero oggi come lo era nel 16esimo secolo. […]
Tutte le epoche in cui è avvenuta una riforma e i momenti di risveglio spirituale sono stati accompagnati da una riscoperta della predicazione biblica. Questo rapporto causa-effetto è senza tempo […]
Se volessimo riassumerla in poche parole, la Riforma Protestante è una disputa con la chiesa cattolica romana nata dalla risposta a questa domanda: quanto siamo effettivamente disperati e incapaci davanti […]
“Egli ha compiuto tutto questo servendosi di me, benché io abbia semplicemente pregato e predicato. La Parola ha fatto tutto” (Here I Stand, 212). Il 31 ottobre, ormai oltre cinquecento […]
Ogni anno vado a recuperarmi la definizione della parola Riformato che scrissi per la prima volta qualche anno fa. Credo che valga la pena rileggerla ogni dodici mesi circa. […]
Poco dopo l’inizio della Riforma, nei primi anni successivi all’affissione da parte di Lutero delle novantacinque tesi al portone della chiesa di Wittenberg, il riformatore tedesco scrisse una […]