Da qualche parte lungo la strada ho avuto l’idea che il discepolato consisteva nel trovare un mentore che potesse, con la sua arguzia e saggezza, guarire le mie […]
Una volta, quando il popolo di Dio era diventato negligente nel suo rapporto con Lui, il Signore li rimproverò attraverso il profeta Aggeo. “Considerate le vostre vie! (Aggeo […]
Immagina due membri di chiesa. Li chiameremo Roberto e Giuseppe. Roberto è uno studente di teologia. Gli piace scoprire quello che dice la Bibbia di ogni cosa. È […]
Il complementarismo è fondamentale per il discepolato cristiano perché i pastori e le chiese hanno bisogno di sostenere diverse figure della maturità cristiana per l’uomo e la donna. Il […]
Negli ultimi tre articoli ho spiegato quattro ragioni per cui non discepoliamo, nonostante il comandamento di Cristo sproni a farlo. La quinta ed ultima ragione ribolliva sotto […]
Negli ultimi due articoli ho esposto tre ragioni per cui i Cristiani e le chiese non discepolano. Considerando che io sviluppo programmi per vivere, la motivazione che segue […]
La volta scorsa abbiamo visto il fondamento logico sul quale si basa la Bibbia riguardo il discepolato e abbiamo risposto alla domanda: “Perché non stiamo obbedendo al comandamento del Signore?”. […]
Sette anni fa la rivista Christianity Today chiese a John Stott di valutare la crescita della chiesa evangelica. Questo è ciò che rispose: La risposta è “crescita […]
Domanda: Quali sono alcuni modi pratici in cui un pastore può preparare i giovani al ministero? Risposta: Condividi il tuo pulpito con loro (ma con attenzione). Cercate modi […]
Come pastore o consulente, come fai a sapere quando smettere di dare consulenza? Mentre cerchi di decidere se smettere o no di consigliare, probabilmente ti renderai conto, con […]
Qualche settimana fa, in risposta a una domanda, ho postato una bozza di una “normale” settimana di ministero pastorale. Da allora mi è stato chiesto più volte di descrivere […]
Il predicatore camminava avanti e indietro sul palcoscenico, fissando ardentemente la congregazione. Era giunto il momento del suo invito settimanale e chiese ai partecipanti di alzare le loro mani. […]
Qual è il tuo compito come cristiano? Se Dio ti avesse assegnato una posizione lavorativa quale presentazione gli farebbe? Al centro del lavoro cristiano c’è il compito del discepolato. […]
Non molto tempo fa un anziano da poco eletto, chiese a un anziano della sua chiesa con più esperienza come trovasse spazio nelle sue giornate per discepolare i più giovani […]
L’inseparabilità della chiesa locale dal Nuovo Testamento Nota editoriale: Questa è la seconda parte di una serie di tre post Se togliamo il filo della chiesa locale dal […]
La teologia biblica insegna al credente a comprendere la propria storia alla luce della storia di Dio. Quando un credente capisce che Dio è sovrano su tutta la storia […]
Nel Nuovo Testamento troviamo in abbondanza esortazioni a discepolare i credenti in generale. Ma, a volte, l’attenzione è rivolta in particolare ai leader di chiesa. Per esempio, Paolo scrive […]
1. I sostenitori pro-vita presentano un caso formale per la loro posizione Questo caso è riassunto nel seguente sillogismo: P1: È sbagliato uccidere intenzionalmente un essere umano innocente. P2: […]
Coltivare una cultura dell’evangelizzazione Secondo, una chiesa del Grande Mandato coltiverà anche una cultura dell’evangelismo. I membri sanno bene che il Vangelo sarà predicato in ogni riunione settimanale, per […]
Non rientra nel programma del cosiddetto “Grande Mandato” chiedere alle chiese di agire come fossero il dipartimento dei veicoli a motore, né che si comportino come Uffici Informazione. Il […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?