Ai tempi di Charles Spurgeon, il ministero e il divertimento non si mescolavano spesso. Gli evangelici, in particolare quelli di stampo riformato, non erano esattamente noti per il […]
Nelle chiese dove sono entrato per la prima volta in contatto con Gesù Cristo, ogni servizio di culto non era completo senza un invito, un momento in cui la […]
Guardare indietro alle foto da giovani può essere umiliante. (Ho una vecchia foto di me con i capelli a spazzola e calzini di uno strano colore fluorescente ). Si […]
Sulla predicazione espositiva è stato scritto molto nell’ultimo decennio. La predicazione espositiva non è una nuova idea, una nuova definizione o una scoperta recente: Cristo predicò in modo descrittivo in […]
Infatti, ciò che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva impotente, Dio lo ha fatto, mandando il proprio Figlio in carne simile a carne di peccato […]
Se hai fatto parte di un ministero pastorale ti sarai sicuramente fatto questa domanda: la mia predicazione serve effettivamente a qualcosa? Sta avendo qualche effetto? La questione potrebbe essere affrontata […]
La storia fantastica di “La principessa sposa” può essere considerato un film classico? Se le battute memorabili contano qualcosa, assolutamente! Una delle classiche battute è pronunciata dall’amato Inigo Montoya […]
Ogni predicatore sa come ci si sente a dover trovare un’illustrazione per un sermone senza avere nulla a portata di mano. Anche se hai acquisito un buon metodo per […]
Chi dà a un predicatore il diritto di alzarsi in piedi almeno una volta alla settimana per mezz’ora sostenendo di parlare in nome di Dio? Neppure il capo del […]
Tutti amano Charles Spurgeon. Coloro che provarono a cancellare il calvinismo dai suoi sermoni, e dai suoi scritti, hanno dimostrato di apprezzarlo grandemente in quanto predicatore della Parola […]
Un ruolo cruciale I conduttori ricoprono un ruolo fondamentale in ogni chiesa, e ci riferiamo a loro come pastori e anziani perché questo è ciò che fa la Bibbia […]
Nel ripensare al motto della Riforma sola gratia, è utile chiedersi: Quali dovrebbero essere le caratteristiche di una chiesa che predica e vive la “sola grazia” oggi? Che cosa […]
Tra le più ovvie opportunità evangelistiche che ci vengono concesse, sicuramente ci sono i contatti che si possono avere con quelli che frequentano la nostra comunità. Il vantaggio è […]
La chiamata del pastore è quella di guidare la chiesa attraverso un fedele ministero di insegnamento. La sua dottrina deve essere sana altrimenti avrà un impatto negativo sull’intera chiesa. […]
Gli uomini sono ansiosi per natura. Ci sentiamo abbandonati e vulnerabili in un mondo in cui siamo destinati a morire. Questo è vero oggi come lo era nel 16esimo secolo. […]
L’esposizione sistematica attraverso i libri della Bibbia copre l’intera gamma di necessità ed esperienze che le congregazioni devono affrontare. Sfogliando i libri ispirati dallo Spirito, anno dopo anno, […]
A chi si rivolgono i predicatori? Ultimamente ho tirato fuori numerosi libri sulla predicazione ed ho scoperto che questa domanda viene presa in considerazione molto raramente. I predicatori […]
Domanda: Quali sono alcuni modi pratici in cui un pastore può preparare i giovani al ministero? Risposta: Condividi il tuo pulpito con loro (ma con attenzione). Cercate modi […]
“In quel giorno l’Eterno punirà con la sua spada dura, grande e forte il Leviathan, l’agile serpente, il Leviathan, il serpente tortuoso, e ucciderà il mostro che è nel mare. […]
Ecco un argomento molto dibattuto, a proposito del quale ci sentiamo spesso sollecitati e che può essere fonte di discussioni; il mio consiglio per tutti i cristiani è quello […]
Per approfittare dei servizi e delle offerte riservati ai nostri clienti, ti consigliamo di registrarti. Riceverai una mail per confermare la tua registrazione.
Username o indirizzo email *
Password *
Hai dimenticato la password?